Lavorazione di borse in pelle


Una borsa in pelle, una valigetta, un portafoglio, cinture in pelle e accessori sono un lusso degno di essere indossato tutti i giorni. Le cose belle dovrebbero avere un bell’aspetto, quindi quando guardi nel negozio, pensa alla loro cura. I negozi moderni offrono le opzioni più adatte per gli accessori, ma richiederanno un’attenta manipolazione, pulizia di macchie e abrasioni. Come preservare la bellezza?

Come acquistare una borsa e non pentirsene?
La prima cosa a cui prestare attenzione è la qualità dell’accessorio. Puoi acquistare una borsa di quasi ogni forma e colore, stile e decorazione. Tuttavia, la qualità della pelle può causare molti problemi. È particolarmente utile guardare da vicino e pensare se si desidera acquistare una borsa in pelle pregiata.

Pulizia di una borsa in pelle
Gli abiti in pelle significano molto: un tale accessorio è bello da tenere tra le mani. Tuttavia, se su di esso compaiono pieghe, pieghe, pieghe, il piroscafo non aiuterà, dovrà essere cambiato. Lo stesso vale per la pelle troppo ruvida e porosa. Queste opzioni sembrano semplicemente eterne: infatti, una pelle troppo ruvida svilupperà rapidamente le tipiche rughe quando appendi una borsa o la indossi. Di conseguenza, una borsa del genere può essere tenuta solo in posizione sdraiata, il che non è sempre conveniente.

Non lavare la borsa in pelle. Mentre il tessuto è facilmente lavabile, ripristinandone l’aspetto originario, le sostanze utili alla durabilità del prodotto vengono lavate via dalla pelle. E questa è tutta una serie di grassi molto diversi – non solo animali, ma anche vegetali. Dopo l’acqua scompaiono i minerali e tutti gli oli che solitamente vengono iniettati nella pelle subito dopo l’abbronzatura. Gli abbronzanti lasciano anche un capo lavato, rendendo il materiale troppo debole. Deformazione, perdita di pieghe, “restringimento” delle cose: queste sono le principali lamentele di coloro che decidono di lavare un accessorio in pelle.

Invece di lavare, pulisci
Invece del solito lavaggio sott’acqua (e ancor di più con il sapone), puoi pulire delicatamente le aree molto sporche della borsa con una spugna laterale non abrasiva. Puoi anche usare un normale pennello, tuttavia avrai bisogno di setole morbide. In sostituzione del sapone, usa la schiuma: non contiene alcali.

Sciacquare la pelle con latte crudo crudo, ripristinare l’elasticità e la luminosità originaria con la vaselina. Metti uno straccio sullo strato di “lubrificante utile” – in questo modo, strofina la borsa sulla lucentezza desiderata. E se l’accessorio in pelle scamosciata è stato catturato dalla pioggia, dovrebbe essere raddrizzato, imbottito con carta o giornale. Solo successivamente l’oggetto può essere pulito con una spazzola morbida. Le macchie d’acqua e le aree minate vengono riparate con acqua e vapore. Dirigere il getto di vapore dall’ugello del bollitore verso l’area problematica: in questo caso, la preziosa lanugine si raddrizzerà. E la macchia, tra l’altro, scomparirà come da sola.

Borse TUSCANA in pelle per donna e uomo

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: